Il Duomo di Colonia è stato ultimato solo 135 anni fa? È una delle più grandi cattedrali del mondo in stile gotico (altezza 144 metri). Infatti hanno initiato nel 1164. Un italiano, l'imperatore Federico Barbarossa, veniva da Milano portando a Colonia le reliquie dei Re Magi. Per questo cominció a costruire la grande cattedrale. Dopo 400 anni si è interrotta la costruzione per mancanza di fondi. Nel 1842 ripartiva la costruzione del Duomo ultimandola nel 1880.
Che investimento! Che saggezza di investire soldi così! Oggi il Duomo è il
simbolo della città. Le reliquie dei Re Magi sono sempre lì. Il reliquiario si trova nella chiesa. Sembra di essere d'oro con 74 figure di argento dorato e 1.000 pietre preziose e
perle.
Dal 1996 Kölner Dom, il Duomo di Colonia, è entrato a far parte del patrimonio dell'UNESCO. E’ una chiesa cattolica il cui nome ufficiale è Chiesa dei Santi Pietro e Maria, in tedesco Hohe Domkirche St. Peter und Maria.
Capolavoro in stile gotico francese, l’architettura si basa molto su quella della Cattedrale di Amiens in Francia, soprattutto in merito alla pianta a forma di croce latina, allo stile e alle proporzioni della navata centrale. Il Duomo venne costruito per volere dell' Arcivescovo Konrad von Hochstaden che nel 1248 diede inizio ai lavori, lavori che vennero interrotti nel 1560 e rimasero fermi per ben 2 secoli, durante i quali fu utilizzato come stalla per i cavalli e magazzino per le truppe di Napoleone Bonaparte.
Di altrettanta bellezza è la camera dei tesori che ospita la Croce Di Gero risalente al 971 e considerata il più vecchio crocifisso di legno a Nord delle Alpi. Entrando e lasciandosi avvolgere dalla bellezza delle navate, lo sguardo dello spettatore viene subito catturato dalla vetrata di Gerhard Richter, che con i suoi 72 colori differenti illumina la Chiesa con dei giochi di colore mozzafiato.
Se gli interni sorprendono per la loro maestosità e bellezza altrettanto può dirsi della vista che si gode dal campanile, per raggiungere la sommità è necessario salire 590 gradini, lo sforzo sarà ripagato dalla vista di un panorama eccezionale.
Orari di apertura del duomo:
novembre - aprile: 6:00-19:30
maggio - ottobre: 6:00-21:00
Orari di apertura della camera del tesoro (entrata: 5 Euro):
gennaio - dicembre: 10:00-18:00
Orari per la salita alle torri (entrata: 3 Euro):
gennaio - febbraio: 9:00-16:00
marzo - aprile: 9:00-17:00
maggio - settembre: 9.00-18.00
ottobre: 9:00-17:00
novembre-dicembre: 9:00-16:00
Indirizzo: Domkloster 4
Sito ufficiale vai