La tradizione della produzione cioccolato a Colonia risali al Signore Franz Stollwerck chi sviluppò nel anno 1839 una caramella famosa. Comincò la storia di una grade marca ch ' è rimasto nella familia Stollwerck fine alla fine della guerra mondiale.1972 la comprava Hans Imhof per riunire la compania con le marche Sarotti e Sprengel . La produzione spostava fuori di Colonia. È rimasto un museo interessante ad un posto merviglioso vicino al Reno.
All'interno delle varie sale viene raccontata la storia del cioccolato, dai tempi dei Maya e degli Aztechi fino ai prodotti di oggi, vengono anche spiegati i veri metodi di produzione. Il visitatore si troverà all'interno di una fabbrica in miniatura e scoprirà come funziona la produzione del cioccolato industriale.
Si può imbarcare sulle tracce dei "grandi maestri" della produzione del cioccolato quando si prenota un corso di fare delle praline. Costa 50 €, alla fine porta via un sacco delle idee dei piatti fatti a mano e 250 grammi di "Bon Bons".
Museo è situato al Reno: Vai alla mappa in internet
Aperto tutto l'anno. Luglio, agosto e dicembre ogni giorno. Altri mesi martedì a venerdì dalle 10 alle 18 . Il fine-settimana dalle 11 alle 19.
Indirizzo: Am Schokoladenmuseum 1A, 50678 Köln