Le 12 chiese romaniche fanno parte, insieme al Duomo e ai musei, del particolare patrimonio culturale di Colonia. Nel 1958 fu indetto l'anno delle chiese romaniche per celebrare la completa ricostruzione di queste chiese che nel corso della loro esistenza erano state più volte modificate e durante la Seconda Guerra Mondiale più o meno distrutte.
È il simbolo di Colonia è una delle più grandi cattedrali del mondo in stile
gotico (altezza 144 metri).Si trova direttamente al Reno e vicino la Stazione Centrale. vai
Chiesa barocca, costruita nel 1700 per i cattolici olandesi che fuggirono a Colonia. Dentro si trova una cappella fatta sul modello della Basilica della Santa Casa a Loreto con la Madonna nera, è cercata da molti pellegrini.
Indirizzo: Schwalbengasse 1, 50667 Köln
Chiesa romanica con la famosa camera d'oro, al cui interno si trovano reliquie.
Indirizzo: St. Ursula, Ursulaplatz 24,
50668 Köln
Monumento architettonico firmato dall'architetto svizzero Peter Zumthor.
L'istituzione sorge sulle rovine di una chiesa gotica, distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale. Durante gli scavi vennero scoperte le musa delle case di epoca tardo romana.
Le antiche rovine sono state inglobate in un nuovo edificio.
Gli ambienti isolano il visitatore dal caos esterno della città e lo accolgono in un'atmosfera contemplativa... Indirizzo:
Kolumbastraße 4 | 50667 Köln
Una delle chiese più grandi a Köln. È situata nel centro storico, vicino al Reno.
Indirizzo: Große Neugasse 4 · 50667 Köln